La casa automobilistica tedesca con il logo dei Quattro Anelli è nata in Germania nel 1909 da August Horch. Fa parte del Gruppo Volkswagen dal 1964.

Il marchio Audi è stato fondato da August Horch nel 1909 dopo aver abbandonato la prima casa che portava il suo nome, la A. Horch & Cie. Non potendo utilizzare il proprio nome per la nuova August Horch Automobilwerke GmbH, cercò ispirazione nel latino, trovandola nella traduzione del suo nome, che in tedesco è imperativo del verbo horchen (ascoltare): nacque così la Audi-Werke a Zwickau.

I primi modelli, tutti rigorosamente in ordine alfabetico, ebbero subito successo tanto che le vetture Audi furono scelte dall’esercito tedesco, ma nel Dopoguerra arrivarono i primi flop di mercato. Di fronte all’inevitabile bancarotta, la maggior parte delle quote Audi fu rilevata dalla danese DWK, a sua volta in crisi con la grande depressione del 1929. Nel 1932 nacque il gruppo Auto Union che comprendeva altre due case sassoni in profonda crisi, la Horch e la Wanderer. Nacque così il logo dei Quattro Anelli incrociati. All’interno del gruppo le auto Audi faticarono a trovare un posizionamento adeguato, e allo scoppiare del secondo conflitto mondiale non furono più utilizzate per fini bellici.

Per i vent’anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, il marchio Audi praticamente scomparì. Auto Union-DWK si trasferì ad Ingolstadt e per tutti gli anni Cinquanta produsse auto col proprio nome fino a quando nel 1958 fu acquisito dal gruppo Daimler. Nel 1964 fu ceduto a Volkswagen che lo scelse per avere un brand di lusso nella propria offerta.

Dagli anni Ottanta, Audi è sinonimo di potenza, robustezza e lusso, riassumendo i principi cardine dell’automobile tedesca. Sotto la guida di Ferdinand Piech il nome Auto Union viene definitivamente sostituito con Audi e viene lanciata la trazione integrale Quattro con cui le auto si impongono subito nei campionati rally. Negli anni Novanta nascono modelli di grande successo come la A3 e la TT, e nel 2012 Audi acquista la casa motociclistica italiana Ducati.

In questa sezione il listino completo con schede tecniche e prezzi.

Tutti gli articoli su Audi

Audi Q5 e-tron: ecco quando arriva

Audi Q5 e-tron: ecco quando arriva

Il gruppo Volkswagen ha confermato nei giorni scorsi che l'anno di debutto della nuova (…)

Nuova Audi SQ2: ecco come cambia nel 2021

Nuova Audi SQ2: ecco come cambia nel 2021

Ecco le principali caratteristiche della nuova Audi SQ2, versione più estrema del B-SUV premium

Audi e-tron in difficoltà: produzione tagliata?

Audi e-tron in difficoltà: produzione tagliata?

La produzione di Audi e-tron nello stabilimento della casa tedesca a Buxelles potrebbe essere (…)

Audi prende il controllo di Bentley

Audi prende il controllo di Bentley

Dalla Germania arriva la voce secondo cui presto Audi prenderà il controllo di Bentley (…)