Cabriolet

Abarth 124 Spider
Abarth 124 Spider è la versione sportiva della cabriolet Fiat. Con un prezzo di partenza di 40.000 euro, l’auto è una delle spider più apprezzate sul mercato perché unisce tradizione e design con l’agilità dei motori 1.4 turbo.

Abarth 500
La Abarth 500 è la versione sportiva della citycar omonima di Fiat, che dal 2008 propone le elaborazioni dell’utilitaria riprendendo la tradizione storica dello Scorpione. Con un prezzo di partenza di 19.850 euro la Abarth offre una serie di allestimenti con potenza fino a 180 cavalli.

Abarth 500C
La Abarth 500C è la versione convertibile della Abarth 500. Basata sulla 500C di Fiat, questo modello ne è la declinazione sportiva, caratterizzato da una potenza fino a 132 cavalli. La cabrio dello Scorpione è pensata per unire design e prestazioni.

Alfa Romeo 4C Spider
Alfa Romeo Spider è una leggera e veloce due posti scoperta spinta da un motore turbo benzina da oltre 230 cavalli. Vediamo i dati tecnici, le dotazioni, la storia del modello e perché comprarla e perché no.

Aston Martin DB11
La DB11 è una coupé sportiva lanciata nel 2016 e declinata anche nella versione cabriolet denominata Volante. Il modello è la Gran Turismo di riferimento della gamma Aston Martin, offerta a un prezzo di partenza di circa 190mila euro. La versione più estrema è la DBS.

Audi R8
Audi R8 è una supercar esclusiva nello stile e nel motore, uno degli ultimi dieci cilindri aspirati. Vediamo i dati tecnici, le dotazioni, la storia del modello e perché comprarla e perché no.

BMW i8
BMW i8 è la coupé sportiva plug-in hybrid della casa tedesca. L'assetto ribassato, l'apertura delle porte verticale e il motore brillante le danno un tocco da supercar. Il prezzo di partenza è di 149.600 euro.
Le auto più recenti




