
Volvo XC40 è un SUV compatto dalla grande tecnologia e con un livello di sicurezza da cinque stelle Euro NCAP. Vediamo i dati tecnici, le dotazioni, la storia del modello e perché comprarla e perché no.
Volvo XC40 è un SUV dai contenuti innovativi. Sinonimo di sicurezza, di qualità, di tecnologia, lo Sport Utility Vehicle svedese è riuscita a distanza di qualche anno dal suo debutto commerciale, ad affermarsi sui mercati internazionali.
Volvo XC40 è disponibile con motorizzazioni benzina, diesel, ibride plug-in ed electric.
Un’offerta che non conosce confini, del resto il suo nuovo motore e-Drive rappresenta un gioiello della moderna tecnologia automobilista, un propulsore a tre cilindri che ha degnato l’ingresso del brand scandinavo nel segmento dei SUV compatti di lusso.
Volvo XC40 è in vendita a un prezzo che parte da 31.200 euro per la Micro Hybrid T2 da 129 cavalli.
Il propulsore a 3 cilindri a iniezione diretta da 1.5 litri è prodotto e realizzato interamente da Volvo e utilizza la stessa piattaforma modulare dell’affermato quattro cilindri in linea. Il cambio manuale a sei velocità è di serie, a richiesta è disponibile un automatico doppia frizione a otto rapporti.
Non solo motorizzazioni turbo benzina da 190 cavalli per la T4 ma anche Diesel D3 da 150 cavalli, il tre cilindri è stato progettato per consentire l’utilizzo di alimentazioni ibride plug-in, opzione che affianca la versione full electric da oltre 400 cavalli.
La XC40 ha un aspetto elegante complici anche i cerchi da 18, 19 e 20 pollici, la griglia anteriore a nido d’ape, le cornici finestrini cromate e le finiture interne in vero legno. A richiesta sono disponibili i cerchi da 21 pollici, i terminali di scarico sdoppiati e le piastre paracolpi in acciaio inox.
Dati tecnici
- Peso in ordine di marcia 1574 kg
- Lunghezza 443 cm
- Larghezza 186 cm
- Altezza 165 cm
- Bagagliaio 413 litri
Dotazione e ADAS
Volvo da sempre è sinonimo di sicurezza, i sistemi di assistenza alla guida presenti sulla nuova XC40 prevedono diverse tecnologie tra cui:
- Volvo Pilot Assist;
- Run-off Protection & Mitigation;
- Cross Traffic Alert.
Il dispositivo City Safety Volvo è di serie sull’intera gamma XC40, abbina la frenata automatica di emergenza al sistema che evita il rischio di collisione, in tutto questo il City Safety rileva la presenza di pedoni, ciclisti e animali di grandi dimensioni, una tecnologia unica nel suo genere.
Non solo sicurezza ma anche tecnologia e connettività, a partire dai modelli 2020, il brand scandinavo introduce gli aggiornamenti over-the-air (acronimo di OTA) che consentono di accedere a nuove funzionalità ma anche di correggere bug e persino migliorare il tempo di risposta e di accesso del sistema d’infotainment.
Volvo da sempre punta sul sistema operativo Android Automotive, cuore del suo infotainment, che offre una serie di funzionalità premium tra cui il timer del climatizzatore, la telecamera a 360 gradi e il manuale d’uso digitale.
Nessun costo aggiuntivo per gli aggiornamenti OTA, il guidatore dovrà solo accettare il download e la relativa installazione.
Volvo XC40: la storia
Un glorioso passato che affonda le sue radici negli anni 70/80 quando i modelli Volvo erano tra i primi a proporre sistemi di sicurezza avanzati. Dalle cinture di sicurezza, agli airbag fino ad arrivare a metà anni ’90 alla cellula di protezione SIPS, nel corso degli anni Volvo ha saputo costantemente aggiornarsi proponendo sempre un livello qualitativo e di sicurezza superiore alla media. Nonostante la XC40 sia il suo primo SUV compatto, la sicurezza e il comfort di bordo restano una prerogativa di un brand che ancora una volta è riuscito a distinguersi. XC40 dapprima con motori 3 cilindri turbo e poi nella variante full electric ha conquistato il cuore del pubblico europeo perché concreto, solido e al passo con i tempi.
Perché comprare Volvo XC40
Chi acquista una Volvo punta sulla sicurezza, sulla solidità, sulla qualità delle finiture, un pubblico maturo che ama distinguersi e che è consapevole di ciò che acquista.
- sicurezza
- qualità costruttiva
Perché non comprare Volvo XC40
A dispetto degli esemplari più datati, i modelli più recenti non mantengono elevate quotazioni sul mercato dell’usato.
- rivendibilità
Volvo XC40: Allestimenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Specifiche tecniche
Volvo XC40
Categoria
Suv
Alimentazione
Benzina
Diesel
Ibrida Plug-in
Sicurezza
Le auto più recenti




