Tecnica

Da ZF un motore elettrico che non richiede terre rare
Il motore elettrico più compatto e a maggiore densità di coppia al mondo, senza magneti e terre rare: da ZF un’alternativa sostenibile alla futura produzione automotive.

Frenata rigenerativa, auto elettriche e ibride: cos’è e come funziona
La frenata rigenerativa migliora il rendimento delle auto elettriche e ibride aumentando (...)

Batterie per auto elettriche con tecnologia LFP e NMC: differenze, vantaggi e svantaggi
Scopriamo le differenze tra le batterie al litio LFP (Litio Ferro Fosfato) e NMC (Nikel (...)

Volante steer by wire: cos’è e come funziona
Il volante steer by wire utilizza controlli elettronici in sostituzione dei sistemi meccanici (...)

E-fuel: cosa sono i carburanti sintetici, come vengono prodotti e perché sono ecologici
Gli e-fuel, noti anche come carburanti sintetici, non comportano un aumento della CO2 (...)

Renault e CEA: un nuovo caricabatterie di bordo V2G ad alto rendimento
Un caricabatterie di bordo V2G ad alto rendimento e dalle dimensioni compatte, CEA e il Gruppo (...)

Come aumentare l’autonomia di un’auto elettrica
Con il freddo l’autonomia di un’auto elettrica potrebbe risentirne, ecco pratici consigli su (...)
Le auto più recenti




