Ecobonus auto
L’ecobonus auto è un contributo statale per agevolare il rinnovo del parco circolante italiano. L’incentivo è destinato all’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale e prevede contributi variabili in funzione della soglia di emissioni inquinanti identificate dal legislatore.
Gli sconti previsti dall’ecobonus sono i seguenti:
- 3.000 euro (5.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 0 a 20 g/km di CO2 (auto elettriche);
- 2.000 euro (4.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 21 a 60 g/km di CO2 (auto ibride e plug-in)
- 2.000 euro con rottamazione per l’acquisto di auto da 61 a 135 g/km di CO2
Per usufruire del bonus, il costo dell’auto non deve superare la soglia dei 35.000 euro IVA esclusa nelle fasce da 0-20 g/km e 61-135 g/km CO2 (45.000 IVA esclusa per la fascia intermedia).

Incentivi benzina e diesel: la proposta per impiegare i bonus inutilizzati
Il ministro Adolfo Urso è intenzionato a sbloccare 360 milioni di euro che dovevano essere (…)

Mercato Auto: +23,1% a Maggio 2023
Prosegue anche a maggio la crescita del mercato autovetture che, secondo i dati pubblicati dal (…)

Auto elettriche, wall box: cos’è, come funziona e vantaggi della ricarica domestica
I sistemi wall box consentono di ricaricare a casa auto elettriche e ibride plug-in in maniera (…)

Tesla Model 3 a 30.000 euro: in Lombardia è possibile!
Cumulando le agevolazioni massime garantite a livello nazionale e regionale, la Tesla Model 3 a (…)

Incentivi Auto 2023 Lombardia: cosa sono e come richiedere i nuovi contributi regionali fino a 4.000 euro
Il bando della Regione Lombardia incentiva la sostituzione di veicoli inquinanti con autovetture (…)

Auto elettriche e costi di ricarica: il confronto (imperfetto) di Altroconsumo
Altroconsumo ha messo a confronto i prezzi di ricarica di 265 colonnine elettriche dislocate in (…)
Le auto più recenti




