Ecobonus auto
L’ecobonus auto è un contributo statale per agevolare il rinnovo del parco circolante italiano. L’incentivo è destinato all’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale e prevede contributi variabili in funzione della soglia di emissioni inquinanti identificate dal legislatore.
Gli sconti previsti dall’ecobonus sono i seguenti:
- 3.000 euro (5.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 0 a 20 g/km di CO2 (auto elettriche);
- 2.000 euro (4.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 21 a 60 g/km di CO2 (auto ibride e plug-in)
- 2.000 euro con rottamazione per l’acquisto di auto da 61 a 135 g/km di CO2
Per usufruire del bonus, il costo dell’auto non deve superare la soglia dei 35.000 euro IVA esclusa nelle fasce da 0-20 g/km e 61-135 g/km CO2 (45.000 IVA esclusa per la fascia intermedia).

Quali auto benzina e diesel comprare con gli sconti ecobonus 2023
Lo sconto per i modelli alimentati a benzina o Diesel grazie all'ecobonus 2023 rende (…)

Ecobonus moto e scooter 2023: come funziona, quali sono gli sconti e come richiedere gli incentivi
Gli incentivi ecobonus 2023 sono validi per l’acquisto di moto e scooter di nuova (…)

Incentivi auto: fino a 9.000 euro di contributi a Genova e La Spezia
Residenti e imprese con sede a Genova e La Spezia possono richiedere un contributo fino a 9mila (…)

Ecobonus auto: novità e correttivi per gli incentivi 2022
Novità per gli incentivi auto 2022: agevolazioni per le società di noleggio e aumento del bonus (…)

Ecobonus auto, al via le nuove domande: chi può accedere agli sconti e a quanto ammontano
Riparte l'Ecobonus auto 2022: dal 2 novembre sarà possibile accedere alla piattaforma per (…)

Requisiti per Ecobonus auto maggiorato del 50%: ISEE o reddito inferiore a 30.000 euro?
Il ministero dello Sviluppo economico con l'aggiornamento del decreto Ecobonus ha sciolto (…)
Le auto più recenti




