Opel Mokka 1.2 T 130 CV Ultimate: il crossover sportivo


Nuova Opel Mokka
A partire da
€ 23.550,00
Ha uno stile originale e una dotazione completa, la nuova Opel Mokka è un crossover sportivo, sicuro ed efficiente. Prezzi a partire da 24.050 euro.
Opel Mokka è un crossover sportivo di dimensioni compatte. Porta al debutto il nuovo Opel Vizor, lo stile originale rappresenta il nuovo volto della Casa del Fulmine.
Opel Mokka è in vendita a un prezzo di listino che parte da 22.050 euro.
Santo Ficili, Country Manager di Stellantis per l’Italia ha dichiarato: “La generazione precedente ha ottenuto l’apprezzamento dei clienti italiani che lo hanno premiato con vendite sopra ogni aspettativa. Il nuovo Opel Mokka raccoglie un’eredità importante sul nostro mercato e la nostra ambizione è di farlo diventare un riferimento nel segmento dei B-SUV”.
Il crossover tedesco a una dotazione completa, già a partire dalla versione d’accesso, la Edition, di serie sono presenti numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) tra cui:
- allerta incidente con frenata automatica d’emergenza;
- riconoscimento pedoni;
- mantenimento della corsia;
- riconoscimento della segnaletica stradale;
- rilevatore di stanchezza;
- cruise control con limitatore di velocità.

Opel Mokka: design, dimensioni e interni
Osservando la carrozzeria salta subito all’occhio il suo look fuori dal comune, sbalzi ridotti e una carreggiata larga caratterizzano il suo aspetto, una cinque posti che a fronte di una lunghezza di 4.15 metri offre tanto spazio interno. Nel frontale spicca il nuovo Opel Vizor, la calandra anteriore total black che separa i gruppi ottici full LED e che incorpora il logo del fulmine “Blitz”. Al retro, il nome del modello è posizionato sul portellone.
Le sue dimensioni sono tra le più contenute del segmento, larga 1.79 metri ed alta 1.52 metri, ha un passo di 2.55 metri e una capacità di carico che in configurazione standard è in grado di accogliere fino a 350 litri. La grande cura aerodinamica e le sue linee audaci e armoniose, si riflettono sul coefficiente di penetrazione aerodinamica, pari a 0.32, uno dei valori più bassi della categoria.
Nell’abitacolo è rispecchiabile la stessa filosofia presente all’esterno, linee essenziali e nette, nessun tasto superfluo, l’adozione del Pure Panel ha consentito di racchiudere tutte le funzioni sotto un’unica e grande palpebra che abbina lo schermo centrale dell’infotainment e la strumentazione. Tutto è gestibile tramite pochi e semplici comandi, sull’allestimento Ultimate oggetto della nostra prova su strada, era presente il Multimedia Navi Pro con schermo Touch a colori da 10 pollici, dotato di comandi vocali e connettività Apple CarPlay e Android Auto.

Tutto a portata di mano, tramite la leva di sinistra posta sul piantone dello sterzo è possibile selezionare e sfogliare le varie schermate del Drive Info Centre da 12 pollici.
Opel Mokka 1.2 T Benzina 130 CV Ultimate - Prova su strada
La versione provata è equipaggiata con un tre cilindri in linea da 1.2 litri, un motore turbo benzina da 130 cavalli a 5.500 giri al minuto e coppia massima di 230 Nm a 1.750 giri al minuto. Di serie è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, a richiesta è disponibile una trasmissione automatica a sei marce.
Nonostante la cilindrata ridotta, le sue prestazioni sono interessanti, secondo quanto dichiarato dalla cada madre, raggiunge una velocità massima di 202 km/h per uno 0 - 100 km/h in 9,2 secondi. Su strada il tre cilindri conferma di essere un’ottima alternativa rispetto al tradizionale quattro cilindri, pronto ai bassi regimi, la spinta del turbo si fa sentire una volta superati i 2.000 giri al minuto, perfetta l’escursione e la manovrabilità del cambio, preciso, complice anche una leva sufficientemente alta che è allineata alla seduta del guidatore.
Lo sterzo è preciso, in curva la nuova Mokka mostra un’elevata tenuta e una stabilità, che complice anche una carreggiata larga, sorprende, anche alle velocità elevate non mostra la minima incertezza, merito anche di un passo generoso e di pneumatici dalla spalla ribassata ( Michelin Primacy 4 215/55 R18).
Anche la frenata si è dimostrata all’altezza delle aspettative, negli oltre 700 chilometri di test effettuati, più volte ci è capitato di effettuare frenate di emergenza e l’impianto non ha mai mostrato il minimo cedimento e affaticamento, l’escursione della leva era pressoché invariata, l’ABS non è mai intervenuto, complice un grip realmente elevato, in ogni circostanza.
Prestazioni, elevata tenuta ma anche consumi che rispecchiano, nell’utilizzo reale, quanto dichiarato da Opel, viaggiando a velocità da codice, difficile superare i 16 km/l, anche in città la percorrenza media è elevata.
Nell’abitacolo, il comfort di marcia è elevato, la silenziosità è notevole, perfetta la tenuta delle guarnizioni, il motore ha un sound percettibile solo quando si tirano le marce. Buona l’abitabilità per cinque persone.
Nel complesso, la nuova Opel Mokka è sicuramente un’auto matura, in grado di svolgere il ruolo da prima e unica vettura per una famiglia, perché consente sia di effettuare lunghi spostamenti in tutta sicurezza, sia di destreggiarsi in città con grande agilità, un crossover da cinque stelle!
Dati tecnici e valutazione
(L/W/H)






Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA