
Specifiche tecniche
MINI Countryman
Marchio
MINI
Categoria
Hatchback
Alimentazione
Benzina - Diesel - Ibrida Plug-in - Elettrica
Sicurezza
Tutte le informazioni sulla Mini Countryman il crossover a due volumi della casa automobilistica britannica. Vediamo i dati tecnici, le dotazioni, la storia del modello e perché comprarla e perché no.
Mini Countryman è il crossover compatto del marchio inglese di proprietà di BMW. Il modello è giunto alla sua seconda generazione e, con il restyling di metà carriera, offre tecnologie di livello che la pongono al vertice della categoria.
Il frontale di Mini Countryman si caratterizza per i fari full LED (optional quelli con tecnologia matrix) che integrano le luci di posizione e le frecce direzionali. La fiancata propone dei caratteristici montanti anteriori squadrati così come gli specchietti installati sugli sportelli esterni. La linea di cintura progressiva si raccorda ai fanali posteriori a sviluppo verticale con il caratteristico motivo luminoso ispirato alla bandiera inglese.
L’abitacolo di Mini Countryman ci accoglie con un quadro strumenti digitale con schermo a colori da 5 pollici che si abbina al sistema di infotainment centrale con motivo geometrico circolare e schermo touch da 8,8”. Non manca il mirroring wireless per Apple CarPlay mentre sono esclusi da questa utile funzione gli smartphone Android.
Il listino italiano di Mini Countryman prevede motorizzazioni benzina, diesel e ibride ricaricabili Plug-in. Al vertice della gamma la sportiva John Cooper Works da 306 CV.
Dati tecnici
- Peso da 1465 Kg
- Lunghezza 430 cm
- Larghezza 182 cm
- Altezza 156 cm
- Bagagliaio da 405 litri
Dotazioni e ADAS
L’abitacolo di Mini Countryman ci accoglie preservando l’inconfondibile stile Mini pur introducendo soluzioni tecnologiche pratiche come il quadro strumenti con schermo da 5”. Al centro della plancia il touchscreen da 8,8” circondando dalle bocchette del clima disposte in verticale. L’interfaccia è semplice e intuitiva e propone il mirroring wireless ma solo per gli smartphone di casa Apple. Non manca l’assistente vocale Amazon Alexa e grazie alla SIM di bordo prevista di serie la vettura è connessa a internet portando in dote la gestione da remoto e le informazioni in tempo reale su traffico e meteo.
Quanto alla sicurezza Mini Countryman, complice l’aggiornamento del 2020, offre una pratica guida autonoma con tanti i dispositivi presenti a bordo tra cui il cruise control adattivo, lettura dei cartelli stradali e frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti. Manca e non si può avere neanche optional il lane keeping.
Mini Countryman: la storia
La Mini Countryman è il primo crossover compatto lanciato dal noto marchio inglese. Il modello è arrivato sul mercato 2010 riscuotendo un discreto successo di critica e pubblico.
La prima generazione ha fatto il suo debutto al Salone di Ginevra 2010 con un design riprendeva diversi spunti stilistici visti sul Mini Crossover Concept. Nonostante lo stile inconfondibilmente Mini, il modello non rinunciava alla trazione integrale intelligente ALL4. In condizioni di guida normali, il 50% della coppia è inviata alle ruote posteriori mentre, nell’uso offroad, il sistema sposta il 100% della coppia sulle ruote posteriori per una migliore aderenza.
Nel 2012 arriva la versione John Cooper Works che, basata sulla Cooper S ALL4, offre prestazioni interessanti con una potenza di 215 CV (160 kW) e 280 Nm di coppia.
La seconda generazione della Mini Countryman è stata presentata al Salone dell’Auto di Los Angeles del 2016. Il modello non ha tradito la sua storia ma ha rivisto lo stile affinando molti dettagli estetici a cominciare dai gruppi ottici. Nel 2020 Mini ha svelato il restyling del modello che, tra le altre novità, ha aggiornato l’estetica introducendo lo Union Jack nei fari posteriori e implementando il sistema di infotainment interno.
Perché comprare Mini Countryman
Alla sua seconda generazione Mini Countryman ha saputo ritagliarsi un ruolo nel segmento dei B-SUV. Stile e personalità sono quelle Mini ma la trazione integrale ci permette di affrontare senza problemi anche i percorsi in offroad.
Plauso al livello delle finiture così come alla scelta dei materiali belli al tatto e ben assemblati. L’abitacolo offre tanto spazio per i passeggeri e i bagagli complice anche la linea del tetto che non scende in maniera drammatica verso il retro garantendo una buona sfruttabilità in altezza.
- Design: modello che non rinuncia allo stile Mini ma lo coniuga con un look da crossover
- Finiture: ottimo il livello di materiali e assemblaggi presenti a bordo
- Abitabilità: la vettura offre tanto spazio sia per i passeggeri che per i bagagli visto l’ampio vano di carico
Perché non comprare Mini Countryman
Su strada lo sterzo di Mini Countryman mette in mostra limiti oggettivi rivelandosi spesso non preciso e progressivo come si vorrebbe specie nelle manovre di parcheggio in città.
Attenzione amici di Google. Mini Countryman supporta il mirroring soltanto degli smartphone IOS escludendo da questa comoda funzione i possessori di device equipaggiati con il sistema operativo Android.
- Sterzo: non sempre preciso e progressivo come ci si aspetterebbe
- Mirroring: è presenta la compatibilità con la sola piattaforma Apple CarPlay
MINI Countryman: Allestimenti
MINI COUNTRYMAN berlina 2v 5 porte 2016 (my19)
Allestimento | Cv/Kw | Velocità massima | 0/100 kM/h | Km/l | Alimentaz.Alimentazione | Prezzo | Dimensioni (Lung./Larg./Alt.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Baker Street Cooper | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.9 | benzina | 33.260 | 4299/1822/1557 mm |
Baker Street Cooper ALL4 | 136/100 | 200 Km/h | 9.6 secondi | 6.2 | benzina | 35.960 | 4299/1822/1557 mm |
Baker Street Cooper D | 150/110 | 208 Km/h | 9.1 secondi | 4.5 | diesel | 35.910 | 4299/1822/1557 mm |
Baker Street Cooper D ALL4 | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.8 | diesel | 38.410 | 4299/1822/1557 mm |
Baker Street One | 102/75 | 180 Km/h | 12.2 secondi | 5.9 | benzina | 31.080 | 4299/1822/1557 mm |
Baker Street One D | 116/85 | 190 Km/h | 11.2 secondi | 4.5 | diesel | 33.730 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.9 | benzina | 28.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 | 136/100 | 200 Km/h | 9.6 secondi | 6.2 | benzina | 30.800 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Boost | 136/100 | 200 Km/h | 9.6 secondi | 6.2 | benzina | 32.900 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Business | 136/100 | 197 Km/h | 10.3 secondi | 6.2 | benzina | 32.600 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Business automatica | 136/100 | 197 Km/h | 10.1 secondi | 6.3 | benzina | 34.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Hype | 136/100 | 200 Km/h | 9.6 secondi | 6.2 | benzina | 35.300 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Boost | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.9 | benzina | 30.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Business | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.9 | benzina | 30.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Business automatica | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.8 | benzina | 31.700 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D | 150/110 | 208 Km/h | 91 secondi | 4.6 | diesel | 30.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.9 | diesel | 33.250 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Boost | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.9 | diesel | 35.350 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Business | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.7 | diesel | 35.050 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Business automatica | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.8 | diesel | 36.650 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Hype | 150/110 | 205 Km/h | 9 secondi | 4.9 | diesel | 37.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Boost | 150/110 | 208 Km/h | 91 secondi | 4.6 | diesel | 32.850 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Business | 150/110 | 208 Km/h | 9.1 secondi | 4.5 | diesel | 32.550 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Business automatica | 150/110 | 208 Km/h | 9.1 secondi | 4.5 | diesel | 34.150 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Hype | 150/110 | 208 Km/h | 91 secondi | 4.6 | diesel | 35.250 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Hype | 136/100 | 200 Km/h | 9.7 secondi | 5.9 | benzina | 32.600 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S | 192/141 | 225 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 32.600 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 automatica | 192/141 | 222 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 37.300 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Boost autom. | 192/141 | 222 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 38.800 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Business autom. | 192/141 | 222 Km/h | 7.5 secondi | 6.5 | benzina | 40.700 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Hype autom. | 192/141 | 222 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 41.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Pro automatica | 192/141 | 222 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 41.000 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S Boost | 192/141 | 225 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 34.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S Business autom.DCT | 192/141 | 225 Km/h | 7.5 secondi | 6 | benzina | 36.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S E ALL4 automatica | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 39.100 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S E ALL4 Business autom. | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 44.100 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S E ALL4 Hype automatica | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 42.700 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S Hype | 192/141 | 225 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 36.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S Pro | 192/141 | 225 Km/h | 7.6 secondi | 6.5 | benzina | 36.300 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 aut. Frozen Edition | 190/140 | 218 Km/h | 7.6 secondi | 4.8 | diesel | 59.664 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica | 190/140 | 218 Km/h | 7.6 secondi | 4.8 | diesel | 39.250 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica Boost | 190/140 | 218 Km/h | 7.6 secondi | 4.8 | diesel | 40.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica Hype | 190/140 | 218 Km/h | 7.6 secondi | 4.8 | diesel | 43.050 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 Business automatica | 190/140 | 218 Km/h | 7.6 secondi | 4.8 | diesel | 40.900 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica | 190/140 | 220 Km/h | 7.9 secondi | 4.5 | diesel | 36.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica Boost | 190/140 | 220 Km/h | 7.9 secondi | 4.5 | diesel | 38.250 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica Hype | 190/140 | 220 Km/h | 7.9 secondi | 4.5 | diesel | 40.550 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD Business automatica | 190/140 | 220 Km/h | 7.9 secondi | 4.5 | diesel | 38.400 | 4299/1822/1557 mm |
One | 102/75 | 180 Km/h | 12.2 secondi | 5.9 | benzina | 25.600 | 4299/1822/1557 mm |
One Boost | 102/75 | 180 Km/h | 12.2 secondi | 5.9 | benzina | 28.000 | 4299/1822/1557 mm |
One Business | 102/75 | 180 Km/h | 12 secondi | 5.9 | benzina | 27.900 | 4299/1822/1557 mm |
One Business Autom DCT | 102/75 | 180 Km/h | 12.3 secondi | 5.9 | benzina | 29.500 | 4299/1822/1557 mm |
One D | 116/85 | 190 Km/h | 11.2 secondi | 4.5 | diesel | 28.250 | 4299/1822/1557 mm |
One D Boost | 116/85 | 190 Km/h | 11.2 secondi | 4.5 | diesel | 30.650 | 4299/1822/1557 mm |
One D Business | 116/85 | 190 Km/h | 11.2 secondi | 4.3 | diesel | 30.350 | 4299/1822/1557 mm |
One D Business Autom DCT | 116/85 | 188 Km/h | 10.9 secondi | 4.5 | diesel | 31.950 | 4299/1822/1557 mm |
One D Hype | 116/85 | 190 Km/h | 11.2 secondi | 4.5 | diesel | 33.050 | 4299/1822/1557 mm |
One Hype | 102/75 | 180 Km/h | 12.2 secondi | 5.9 | benzina | 30.400 | 4299/1822/1557 mm |
MINI Countryman berlina 2v 5 porte 2016 (my17)
Allestimento | Cv/Kw | Velocità massima | 0/100 kM/h | Km/l | Alimentaz.Alimentazione | Prezzo | Dimensioni (Lung./Larg./Alt.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cooper | 136/100 | 202 Km/h | 9.6 secondi | 5.5 | benzina | 27.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 | 136/100 | 197 Km/h | 9.8 secondi | 6.1 | benzina | 29.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Boost | 136/100 | 197 Km/h | 9.8 secondi | 6.1 | benzina | 31.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Hype | 136/100 | 197 Km/h | 9.8 secondi | 6.1 | benzina | 33.850 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper ALL4 Jungle | 136/100 | 197 Km/h | 9.8 secondi | 6.1 | benzina | 34.000 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Boost | 136/100 | 202 Km/h | 9.6 secondi | 5.5 | benzina | 29.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D | 150/110 | 208 Km/h | 8.9 secondi | 4.4 | diesel | 29.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 | 150/110 | 205 Km/h | 8.8 secondi | 4.8 | diesel | 31.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Boost | 150/110 | 205 Km/h | 8.8 secondi | 4.8 | diesel | 33.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Business | 150/110 | 205 Km/h | 8.8 secondi | 4.8 | diesel | 33.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Business automatica | 150/110 | 205 Km/h | 8.7 secondi | 4.8 | diesel | 35.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Hype | 150/110 | 205 Km/h | 8.8 secondi | 4.8 | diesel | 35.850 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D ALL4 Jungle | 150/110 | 205 Km/h | 8.8 secondi | 4.8 | diesel | 36.000 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Boost | 150/110 | 208 Km/h | 8.9 secondi | 4.4 | diesel | 31.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Business | 150/110 | 208 Km/h | 8.9 secondi | 4.3 | diesel | 31.400 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Business automatica | 150/110 | 208 Km/h | 8.8 secondi | 4.4 | diesel | 33.100 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Hype | 150/110 | 208 Km/h | 8.9 secondi | 4.4 | diesel | 33.850 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper D Jungle | 150/110 | 208 Km/h | 8.9 secondi | 4.4 | diesel | 34.000 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Hype | 136/100 | 202 Km/h | 9.6 secondi | 5.5 | benzina | 31.850 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper Jungle | 136/100 | 202 Km/h | 9.6 secondi | 5.5 | benzina | 32.000 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S | 192/141 | 225 Km/h | 7.5 secondi | 6.2 | benzina | 31.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 | 192/141 | 222 Km/h | 7.3 secondi | 7 | benzina | 33.450 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Boost | 192/141 | 222 Km/h | 7.3 secondi | 7 | benzina | 34.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Hype | 192/141 | 222 Km/h | 7.3 secondi | 7 | benzina | 37.150 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S ALL4 Jungle | 192/141 | 222 Km/h | 7.3 secondi | 7 | benzina | 37.300 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S Boost | 192/141 | 225 Km/h | 7.5 secondi | 6.2 | benzina | 32.750 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S E ALL4 automatica | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 37.350 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S E ALL4 Hype automatica | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 40.600 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S E ALL4 Jungle automatica | 224/165 | 198 Km/h | 6.8 secondi | ibrida plug-in | 39.950 | 4299/1822/1557 mm | |
Cooper S Hype | 192/141 | 225 Km/h | 7.5 secondi | 6.2 | benzina | 35.150 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper S Jungle | 192/141 | 225 Km/h | 7.5 secondi | 6.2 | benzina | 35.300 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica | 190/140 | 218 Km/h | 7.4 secondi | 4.9 | diesel | 37.350 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica Boost | 190/140 | 218 Km/h | 7.4 secondi | 4.9 | diesel | 38.650 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica Hype | 190/140 | 218 Km/h | 7.4 secondi | 4.9 | diesel | 41.050 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 automatica Jungle | 190/140 | 218 Km/h | 7.4 secondi | 4.9 | diesel | 41.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD ALL4 Business automatica | 190/140 | 218 Km/h | 7.4 secondi | 4.9 | diesel | 39.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica | 190/140 | 220 Km/h | 7.7 secondi | 4.6 | diesel | 35.350 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica Boost | 190/140 | 220 Km/h | 7.7 secondi | 4.6 | diesel | 36.650 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica Hype | 190/140 | 220 Km/h | 7.7 secondi | 4.6 | diesel | 39.050 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD automatica Jungle | 190/140 | 220 Km/h | 7.7 secondi | 4.6 | diesel | 39.200 | 4299/1822/1557 mm |
Cooper SD Business automatica | 190/140 | 220 Km/h | 7.7 secondi | 4.6 | diesel | 37.200 | 4299/1822/1557 mm |
John Cooper Works ALL4 | 231/170 | Km/h | secondi | 7.4 | benzina | 39.450 | 4299/1822/1557 mm |
John Cooper Works ALL4 Hype | 231/170 | Km/h | secondi | 7.4 | benzina | 41.550 | 4299/1822/1557 mm |
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla newsletter