Batteria auto
La batteria dell’auto è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo, poiché da questa dipende l’accensione e alcune funzioni importanti come l’aria condizionata.
La batteria dell’auto controlla tutto ciò che nell’automobile va a corrente: dall’aria condizionata ai fari, alla radio. Per questo è bene mantenerla sempre con una discreta carica ed evitare gli sprechi.
Il rischio è quello di non riuscire più a far ripartire l’auto una volta spenta. Ricordiamo che la batteria può essere ricaricata tramite alcuni dispositivi appositi, collegandola tramite i cavi rosso e nero a batterie cariche, e in generale acquisisce carica quando l’auto è accesa e in movimento.

Riciclo delle batterie per auto elettriche: da Bosch il primo impianto Europeo automatizzato
Si parla tanto di auto elettriche, di sostenibilità e di riciclo delle batterie: Bosch realizzerà in Europa il primo impianto di smaltimento completamente automatizzato.

Britishvolt: fallita la società inglese per la produzione di batterie per auto elettriche
La start-up Britishvolt, che si proponeva di creare la più grande gigafactory d'Europa con (...)

Check-up auto: 5 controlli prima di mettersi in viaggio
Quali sono i controlli da fare prima d'intraprendere un viaggio? Ecco una breve guida per (...)

Batterie allo stato solido: cosa sono, come funzionano e quali vantaggi hanno rispetto al litio
Le auto elettriche sono dotate di batterie agli ioni di litio, in un futuro non molto lontano (...)

Come smaltire la batteria dell’auto? Dove buttarla e a chi rivolgersi
Vediamo dove deve essere smaltita la batteria dell'auto usata e in che modo comportarsi in (...)

Batteria auto: quando cambiarla, quanto costa e dove si compra
Quando si deve cambiare la batteria della propria auto? Dove acquistarla e quanto costa (...)

Auto ferma da un mese, rischio batteria scarica: cosa fare
La macchina ferma da un mese rischia di non partire a causa della batteria che si scarica. Ecco (...)
Le auto più recenti




