Assicurazione auto

Risarcimento diretto assicurazione auto: cos’è, come funziona e quando si può richiedere
Il risarcimento diretto dell'assicurazione auto semplifica la gestione dei sinistri stradali, ma molto spesso i preventivi RC Auto più economici ne prevedono l'esclusione. Scopriamo come funziona e in quali casi si può fare richiesta di indennizzo alla propria compagnia assicuratrice.

Assicurazione RCA veicoli fermi: possibile proroga per adeguarsi
Con un'emendamento presentato in Parlamento, Confcommercio Mobilità chiede una proroga (…)

Assicurazione RCA obbligatoria anche per veicoli fermi: regole, deroghe e sanzioni
Da dicembre 2023 l'assicurazione RCA è obbligatoria anche per i veicoli fermi in aree (…)

Auto senza assicurazione: rischi, sanzioni e cosa succede in caso di incidente
Utilizzare l'auto senza aver stipulato l'assicurazione obbligatoria è molto (…)

Assicurazione auto scaduta o non pagata: rischi e sanzioni
RC Auto scaduta: scopriamo quali sono i rischi e le conseguenze per il mancato pagamento (…)

Cybersecurity e auto connesse: nuove tecnologie al servizio della sicurezza
Per molti automobilisti la possibilità di un attacco informatico all'auto è (…)

Riparazioni auto: associazioni dei consumatori contro il Governo
Le associazioni dei consumatori accusano il Governo di favorire la lobby delle assicurazioni.
Le auto più recenti




