
Specifiche tecniche
Renault Twingo
Marchio
Renault
Alimentazione
Benzina - Elettrica
Renault Twingo è la citycar compatta giunta alla sua terza generazione. Il modello è proposto nella versione benzina a motore termico come in quella 100% elettrica con batteria da 32 kWh. Vediamo i dati tecnici, le dotazioni, la storia del modello e perché comprarla e perché no.
Renault Twingo è la citycar comoda e versatile della casa francese giunta alla sua terza generazione. Il modello si caratterizza per gli sbalzi corti diretta conseguenza della collocazione posteriore del motore che trova posto al di sotto del piano di carico.
L’anteriore di Renault Twingo si caratterizza per i fari con luce di posizione LED che integrano la freccia direzionale e si raccordano direttamente con la calandra. La fiancata presenta un’impostazione di stampo classico con la linea di cintura che non sale drasticamente verso la parte posteriore. L’abitacolo presenta uno schermo da 7” per il sistema di infotainment centrale integrato all’interno della plancia e che tramite l’interfaccia Easy Link permette una gestione agile anche del mirroring Apple e Android.
Renault Twingo è offerta in Italia nella versione benzina a motore termico con motore da 65 CV e nella variante 100% elettrica da 82 CV e 190 km di autonomia nel ciclo di omologazione WLTP.
Dati tecnici
- Peso da 993 Kg
- Lunghezza 360 cm
- Larghezza 165 cm
- Altezza 154 cm
- Bagagliaio da 174 litri
Dotazioni e ADAS
Renault Twingo è una citycar che si è da sempre distinta sotto il punto di vista delle tecnologie di bordo. L’attuale terza generazione offre un abitacolo concreto e colorato nel quale si nota lo schermo da 7” previsto per il sistema di infotainment centrale. L’interfaccia è decisamente rapida e veloce e permette di gestire senza sforzo le mappe e il mirroring dello smartphone tramite Apple Car Play e Android Auto.
Sul fronte dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida ADAS va segnalata l’assenza della frenata automatica d’emergenza. Troviamo comunque il riconoscimento della segnaletica stradale con l’avviso per il superamento dei limiti di velocità, l’avviso di abbandono della corsia, retrocamera e sensori di parcheggio.
Renault Twingo: la storia
Renault Twingo è la citycar presentata dalla casa automobilistica francese nel 1992 in occasione del Salone dell’auto di Parigi. Il modello si è fatto da subito apprezzare per la forma affusolata e giocosa della sua carrozzeria tre porte.
Nel 2007 arriva la seconda generazione che, pur continuando a proporre la soluzione delle tre porte, rilancia la sfida della mobilità urbana con un prezzo accessibile e un design più contemporaneo che rinunci al tetto apribile in tessuto.
Dopo quattro anni sul mercato, la Renault Twingo ha si aggiorna nel 2014. Dopo ventidue anni dal suo arrivo sul mercato, la city car rivoluziona il suo aspetto e la sua meccanica. La terza generazione si affida alla carrozzeria a 5 porte e a un motore posteriore per offrire ancor più versatilità.
Nel 2019, in occasione del restyling di metà carriera, Renault Twingo introduce una nuova firma luminosa LED all’anteriore come nel retro e lancia un’inedita versione 100% elettrica.
Perché comprare Renault Twingo
Grazie al suo raggio di sterzata da ben 4,3 metri la Renault Twingo si distingue per agilità nella giungla cittadina. Il motore posteriore permette di non avere ingombro tra le ruote regalandole un’agilità che non conosce eguali.
Renault Twingo presenta un ottimo sistema di infotainment Easy Link con schermo da 7”. Semplice e veloce permette un rapido accesso a tutte le principali funzioni e non manca, sulla versione 100% elettrica, il route planner per pianificare al meglio il proprio viaggio in funzione dell’autonomia residua.
- Guida: vettura che si muove agile anche nel traffico cittadino
- Dotazioni: lunga lista di accessori e tecnologie di bordo
Perché non comprare Renault Twingo
Renault Twingo propone una ricetta giocosa e concreta. La vettura non è ottimamente insonorizzata rispetto ai rumori che provengono dalla strada e, alle alte velocità, si avvertono importanti fruscii aerodinamici, soprattutto in corrispondenza degli specchietti laterali esterni.
Il bagagliaio di Renault Twingo ha una capienza abbastanza limitata che si ferma a 174 litri. Il vano di carico è infatti penalizzato dalla presenza posteriore del motore dell’auto.
- Comfort: limitata insonorizzazione dell’abitacolo rispetto alla strada e ai fruscii aerodinamici
- Bagagliaio: capienza che non supera i 174 litri
Renault Twingo: Allestimenti
RENAULT TWINGO berlina 2v 5 porte 2014 (my18)
Allestimento | Cv/Kw | Velocità massima | 0/100 kM/h | Km/l | Alimentaz.Alimentazione | Prezzo | Dimensioni (Lung./Larg./Alt.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0.9 TCE 66KW DUEL | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.9 | benzina | 12.150 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW DUEL EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 5.3 | benzina | 13.800 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW DUEL2 | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.9 | benzina | 13.650 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW DUEL2 EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 5.3 | benzina | 14.650 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW GPL DUEL | 90/66 | 170 Km/h | 10.8 secondi | 7.4 | GPL | 13.150 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW GPL DUEL2 | 90/66 | 170 Km/h | 10.8 secondi | 7.4 | GPL | 14.650 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW GPL LA PARISIENNE | 90/66 | 170 Km/h | 10.8 secondi | 7.4 | GPL | 16.800 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW LA PARISIENNE | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.9 | benzina | 15.800 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW LA PARISIENNE EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 5.3 | benzina | 16.800 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 80kW Energy GT | 110/81 | 182 Km/h | 9.6 secondi | 5.6 | benzina | 16.150 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 80kW GT EDC | 110/81 | 183 Km/h | 10.4 secondi | 5.8 | benzina | 16.150 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW DUEL | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5.5 | benzina | 11.350 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW DUEL EDC | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5.2 | benzina | 13.000 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW DUEL2 | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5.5 | benzina | 12.850 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW DUEL2 EDC | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5.2 | benzina | 13.850 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LA PARISIENNE EDC | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5.2 | benzina | 16.000 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW S&S LA PARISIENNE | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 4.7 | benzina | 15.000 | 3595/1646/1554 mm |
Renault Twingo berlina 2v 5 porte 2014 (my17)
Allestimento | Cv/Kw | Velocità massima | 0/100 kM/h | Km/l | Alimentaz.Alimentazione | Prezzo | Dimensioni (Lung./Larg./Alt.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0.9 TCE 66KW Energy INTENS | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.3 | benzina | 13.700 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW Energy LA PARISIENNE | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.3 | benzina | 15.450 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW Energy LOVELY | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.3 | benzina | 13.200 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW Energy LOVELY2 | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.3 | benzina | 15.250 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW Energy ZEN | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.3 | benzina | 12.750 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW INTENS EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.8 | benzina | 15.150 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW LA PARISIENNE EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.8 | benzina | 15.450 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW LOVELY EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.8 | benzina | 14.650 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW LOVELY2 EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.8 | benzina | 16.700 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 66KW ZEN EDC | 90/66 | 165 Km/h | 10.8 secondi | 4.8 | benzina | 14.200 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 80kW Energy GT | 110/81 | 182 Km/h | 10.8 secondi | 5.2 | benzina | 15.700 | 3595/1646/1554 mm |
0.9 TCE 80kW GT EDC | 110/81 | 183 Km/h | 10.8 secondi | 5.3 | benzina | 15.900 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW INTENS EDC | 69/51 | 155 Km/h | secondi | 4.5 | benzina | 14.350 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LA PARISIENNE EDC | 69/51 | 155 Km/h | secondi | 4.5 | benzina | 14.650 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LIFE | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5 | benzina | 10.400 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LOVELY | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5 | benzina | 12.400 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LOVELY EDC | 69/51 | 155 Km/h | secondi | 4.5 | benzina | 13.850 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW LOVELY2 EDC | 69/51 | 155 Km/h | secondi | 4.5 | benzina | 15.900 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW S&S INTENS | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 4.2 | benzina | 12.900 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW S&S LA PARISIENNE | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 4.2 | benzina | 14.650 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW S&S LOVELY | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 4.2 | benzina | 12.700 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW S&S LOVELY2 | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 4.2 | benzina | 14.450 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW ZEN | 69/51 | 151 Km/h | 14.5 secondi | 5 | benzina | 11.950 | 3595/1646/1554 mm |
1.0 SCE 51KW ZEN EDC | 69/51 | 155 Km/h | secondi | 4.5 | benzina | 13.400 | 3595/1646/1554 mm |
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla newsletter