Nuova Peugeot 3008: elettrica e con 700 km di autonomia

Gaetano Cesarano

12 Settembre 2023 - 18:01

condividi

Design fastback e prestazioni di rilievo per le nuove Peugeot E-3008 con motorizzazioni 100% elettriche.

La Peugeot 3008 è una vera bestseller per la Casa francese e in 7 anni ha conquistato più di 1 milione e 300.000 clienti, di cui quasi 150.000 solo in Italia. Nell’ottica di offrire entro il 2025 la più ampia gamma di auto elettriche tra tutti i marchi generalisti in Europa, Peugeot sostituisce il suo apprezzatissimo SUV con la nuova E-3008 totalmente elettrica.

Il nuovo modello porta la creatività del design, il piacere di guida e le prestazioni elettriche ad un livello superiore. La Peugeot E-3008 è infatti il primo modello a utilizzare la nuovissima piattaforma STLA Medium di Stellantis: una base tecnologica innovativa, progettata per offrire le migliori prestazioni della categoria per quanto concerne autonomia (fino a 700 km), tempo di ricarica (30 minuti), piacere di guida, prestazioni, efficienza e servizi connessi.

La gamma si baserà su due livelli di allestimento e tre propulsori 100% elettrici (da 210 a 320 CV di potenza massima), ma per alcuni mercati è comunque prevista la disponibilità di propulsori ibridi.

Peugeot E-3008: design (aero)dinamico

La Peugeot E-3008 è immediatamente riconoscibile per le sue linee da SUV fastback. Una silhouette con un Cx 0,28 che permette di coniugare eleganza, efficienza e abitabilità. Il dinamismo delle linee deriva anche dalle dimensioni morigerate del veicolo (lunghezza 4,54 metri, larghezza 1,89 e altezza 1,64 metri), che lo rendono uno dei SUV 100% elettrici più compatti del segmento C, pur offrendo ampio spazio per i passeggeri della seconda fila e un adeguato volume del bagagliaio (520 litri sulle versioni a trazione anteriore e 470 in quelle 4WD).

Mentre l’iconica firma luminosa a tre artigli del marchio rimane saldamente al suo posto, nel frontale il trattamento dei fari e della calandra è radicalmente nuovo. I proiettori ultrasottili sono alloggiati in un’elegante fascia che avvolge l’intero frontale conferendo alla vettura un aspetto particolarmente moderno e personale.

Nella parte posteriore la tradizionale inclinazione della linea fastback è sottolineata da uno spoiler che sembra quasi "sospeso" per esaltare il profilo della carrozzeria ottimizzandone l’aerodinamica. Ad aumentare il design filante della fiancata contribuisce invece l’occultamento delle guarnizioni dei finestrini laterali. Come abbiamo già potuto apprezzare sulla recente 408, davvero caratteristici sono anche i cerchi in lega che contribuiscono sia allo stile sia all’efficienza aerodinamica.

Interni tecnologici per la Peugeot E-3008

Oltre che dallo spettacolare schermo panoramico da 21 pollici del nuovo Peugeot Panoramic i-Cockpit, il carattere tecnologico dell’abitacolo è esaltato dall’illuminazione ambientale LED che si riflette su un’elegante decorazione in alluminio che dalla plancia si estende fino ai pannelli porta.

I designer Peugeot hanno riunito l’head-up display e il grande touchscreen centrale in uno schermo panoramico curvo composto da un pannello ad alta definizione che sul lato sinistro raggruppa, sopra il volante, tutte le informazioni relative alla guida, mentre nella parte centrale è dotato di una sezione touch-screen accessibile sia al conducente sia al passeggero per gestire climatizzazione, navigazione e sistema multimediale.

La parte centrale della plancia ospita gli i-Toggles, pulsanti virtuali e sensibili al tatto che possono essere personalizzati per fornire un accesso rapido a 10 funzioni preferite dell’utente. Lo spostamento del selettore del cambio automatico alla destra del volante ha permesso inoltre di aumentare lo spazio disponibile disegnando una console centrale molto ariosa.

Il volante di dimensioni ridotte è stato ridisegnato per offrire una sensazione di guida e un comfort ancora maggiori. Ha quindi mantenuto la sua compattezza, ma presenta un design ancor più moderno: il cuscino centrale è più piccolo e "isolato" dalle razze del volante, per conferire un effetto flottante simile a quello dello schermo panoramico della plancia.

Peugeot E-3008: motori, autonomia, allestimenti

La Peugeot E-3008 è il primo modello a beneficiare della nuovissima piattaforma STLA Medium di Stellantis che stabilisce un nuovo punto di riferimento sul mercato. Progettata sin dall’inizio come modello nativo elettrico, la E-3008 dispone di una gamma di 3 motorizzazioni a zero emissioni con autonomia da 525 chilometri per i modelli da 210 e 320 CV con pacco batteria da 73 hWh e ben 700 chilometri nella variante da 230 CV con batteria da 98 kWh.

Il conducente può scegliere tra 4 modalità di guida selezionabili tramite un comando situato sulla console centrale:

  • Normal con potenza e coppia leggermente ridotte quando si preme il pedale dell’acceleratore fino al 70%
  • Eco per un consumo energetico ridotto, limitando la potenza e riducendo le prestazioni di riscaldamento e climatizzatore
  • Sport per una guida più dinamica con configurazioni specifiche per servosterzo e acceleratore
  • 4WD per distribuire in maniera ottimale la potenza su entrambi gli assi con fondo stradale scivoloso

    Utilizzando i paddles dietro al volante è invece possibile gestire i 3 livelli d’intervento della frenata rigenerativa.

Per la ricarica in corrente alternata sono previsti un caricatore da 11 kW standard e un trifase da 22 kW in opzione. In corrente continua è invece possibile arrivare fino a 160 kW.

La Peugeot E-3008 è disponibile in due livelli di allestimento:

  • La E-3008 Allure presenta una tinta monocolore e i principali equipaggiamenti di serie comprendono: accesso e avviamento senza chiave, telecamera di parcheggio posteriore ad alta definizione, sensori di parcheggio posteriori, proiettori e luci a LED, cerchi in lega da 19 pollici, i-Cockpit con due quadri strumenti digitali da 10 pollici e sistema di infotainment i-Connect
  • La E-3008 GT è proposta in tinta bicolore con tetto nero e rivestimenti in Alcantara. Principali equipaggiamenti di serie, oltre a quelli della versione Allure, sono i cerchi in lega da 20 pollici, proiettori Pixel LED, sensori di parcheggio anteriori, portellone posteriore motorizzato, sedili anteriori e volante riscaldati, caricabatterie per smartphone a induzione, illuminazione ambiente personalizzabile, i-Cockpit con schermo curvo da 21 pollici, i-Toggles personalizzabili e sistema di infotainment i-Connect Advanced

Linda Jackson, CEO Peugeot, nel corso della presentazione del nuovo modello ha dichiarato: "Il lancio del Next-Level E-3008 è un passo importante nella radicale trasformazione di Peugeot in un marchio 100% elettrico, con l’obiettivo di stabilire nuovi punti di riferimento in termini di design, piacere di guida ed efficienza. Con il suo design esterno, lo spettacolare Panoramic i-Cockpit, il suo piacere di guida e le prestazioni elettriche inedite, il Next-Level E-3008 inaugura una nuova era per Peugeot, quella del marchio generalista che offre la più ampia gamma di veicoli elettrici sul mercato".

© RIPRODUZIONE RISERVATA