Consumi auto: le app migliori per tenerli sotto controllo e risparmiare

Controllare la spesa per il rifornimento di carburante è una buona abitudine per risparmiare nell’utilizzo dell’auto. Scopriamo le migliori app create per semplificarci la vita ottimizzando il nostro stile di guida e individuando i distributori più economici.
I prezzi dei carburanti in continuo aumento rendono sempre più importante tenere sotto controllo i consumi dell’auto con il risultato di poter avere un tangibile risparmio economico.
- La tecnologia negli ultimi anni ha reso sempre più facile monitorare e migliorare l’efficienza di guida della nostra auto attraverso l’uso di applicazioni per smartphone che possono restituirci preziose informazioni sui consumi di carburante nei nostri percorsi abituali, oltre ad individuare la stazione di rifornimento più vicina e al miglior prezzo. Scopriamo alcune delle migliori app disponibili per tenere sotto controllo i consumi dell’auto e risparmiare denaro.
1) Fuelio (Android)
Fuelio è un’app Android molto apprezzata per la gestione dei consumi dell’auto. Questa applicazione consente agli utenti di monitorare i rifornimenti di carburante, calcolare il consumo medio e tenere traccia dei costi associati all’auto. Tra le funzioni migliori il registro di viaggio con tutte le distanze percorse e la mappa con i distributori di carburante più vicini, ordinati in base al prezzo. Fuelio offre inoltre grafici dettagliati che mostrano come il consumo di carburante può variare in base alle condizioni di guida, ai percorsi e al tipo di carburante utilizzato. Un’app che risulta estremamente utile per individuare eventuali anomalie nei consumi e ottimizzare le proprie abitudini di guida.

2) Drivvo (iOS e Android)
Drivvo è un’app versatile che offre una vasta gamma di funzioni per monitorare i consumi dell’auto. Si tratta di un ottimo strumento per tenere traccia di tutti i costi associati all’auto e identificare le aree in cui è possibile risparmiare.
Si possono gestire più auto inserendo i dati relativi al carburante, alle spese di manutenzione e alle riparazioni, ottenere report dettagliati, grafici sulle abitudini di guida e ricevere promemoria per gli interventi di manutenzione preventiva. Drivvo permette inoltre di calcolare l’autonomia residua del proprio veicolo e consultarla da remoto ed effettuare una previsione dei costi carburante che si affronteranno.

3) IlPieno (iOS e Android)
IlPieno è una soluzione anch’essa disponibile sia per smartphone Android sia per i dispositivi Apple iPhone dai rispettivi store di applicazioni. È un registro digitale che serve a tenere traccia dei costi del carburante e delle spese auto con grafici e statistiche. Nella versione a pagamento viene eliminata la pubblicità sbloccando alcuni contenuti premium.

4) Waze (iOS e Android)
Waze è un’app di navigazione molto popolare, ma offre anche una funzione di monitoraggio dei consumi. Questa applicazione calcola automaticamente il consumo di carburante sulla base dello stile di guida e fornisce suggerimenti per risparmiare carburante durante i propri spostamenti. Inoltre, Waze è noto per le informazioni in tempo reale sul traffico e le condizioni stradali, che possono aiutare l’automobilista a pianificare percorsi più efficienti.

5) EcoDrive (iOS e Android)
EcoDrive è un’app specializzata nel miglioramento dell’efficienza del carburante. Utilizza il GPS del tuo smartphone per monitorare la guida in tempo reale e fornirti feedback istantanei su come puoi guidare in modo più ecologico ed efficiente. L’app fornisce punteggi e statistiche per migliorare costantemente le proprie abitudini di guida e risparmiare carburante.

6) Motolog (Android)
Motolog è un app imprescindibile per i veicoli alimentati a GPL o metano e offre registro dei rifornimenti e dei costi, contatore della combustione del carburante, calcolo rimborso chilometrico e spese di viaggio. Supporta le importazioni dalle app Drivvo, Fuelio e offre l’esportazione dei dati in formato CSV.

Tenere sotto controllo i consumi dell’auto è diventato più facile grazie alle app per smartphone Android e iOS: con un piccolo sforzo e l’uso delle giuste applicazioni si può fare la differenza. Per risparmiare denaro è sufficiente scegliere l’app che meglio si adatta alle proprie esigenze e ottimizzare il nostro modo di guidare per massimizzare l’efficienza dell’auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA