Formula 1 2023, tutti gli stipendi dei piloti: Verstappen sorpassa Hamilton

Formula 1: nella classifica 2023 degli stipendi dei piloti è sempre un duello tra Verstappen e Hamilton, con la Ferrari che risparmia con la conferma del duo Leclerc-Sainz dopo le spese pazze per Vettel.
Quanto guadagnano i piloti della Formula 1? Se pensate che gli stipendi dei calciatori siano faraonici, allora probabilmente non avete mai dato uno sguardo a quelli che sono i guadagni degli assi del volante.
Anche in questa stagione 2023 è Max Verstappen il pilota più pagato della Formula 1, con il campione del mondo in carica che dopo il suo rinnovo con la Red Bull ha superato in questa speciale classifica Lewis Hamilton.
La Ferrari con la riconferma di Charles Leclerc e Carlos Sainz senza dubbio in questa stagione risparmia rispetto a quando era sotto contratto Sebastian Vettel.
Vediamo allora nel dettaglio quali sono gli stipendi di tutti i piloti impegnati nel campionato mondiale 2023 della Formula 1.
Formula 1 2023: la classifica degli stipendi
A differenza per esempio del calcio, dove le cifre sono di pubblico dominio, nel mondo della Formula 1 i contratti che legano i piloti alle varie scuderie sono molto meno noti. L’ammontare degli stipendi alla fine sono comunque trapelati.
Ecco la classifica 2023 degli stipendi dei piloti di Formula 1
Pilota | Scuderia | Stipendio |
---|---|---|
Max Verstappen | Red Bull | $ 55.000.000 |
Lewis Hamilton | Mercedes | $ 35.000.000 |
Charles Leclerc | Ferrari | $ 24.000.000 |
Lando Norris | McLaren | $ 20.000.000 |
Carlos Sainz | Ferrari | $ 12.000.000 |
Sergio Perez | Red Bull | $ 10.000.000 |
Valtteri Bottas | Alfa Romeo | $ 10.000.000 |
George Russell | Mercedes | $ 8.000.000 |
Esteban Ocon | Alpine | $ 6.000.000 |
Fernando Alonso | Aston Martin | $ 5.00.000 |
Kevin Magnussen | Haas | $ 5.000.000 |
Pierre Gasly | Alpine | $ 5.000.000 |
Alexander Albon | Williams | $ 3.000.000 |
Oscar Piastri | McLaren | $ 2.000.000 |
Lance Stroll | Aston Martin | $ 2.000.000 |
Nico Hulkenberg | Haas | € 2.000.000 |
Nick De Vries | AlphaTauri | $ 2.000.000 |
Zhou Guanyu | Alfa Romeo | $ 2.000.000 |
Logan Sargeant | Williams | $ 1.000.000 |
Yuki Tsunoda | AlphaTauri | $ 1.000.000 |
Fonte Racingnews365
Grazie al rinnovo firmato lo scorso anno, Max Verstappen avrebbe superato Lewis Hamilton nella classifica degli stipendi dei piloti di Formula 1: vista la complessità degli accordi stipulati, appare probabile che l’asso inglese alla fine possa percepire comunque qualcosa in più rispetto al suo rivale.
Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA