Ineos Automotive: nel 2026 una nuova 4x4 elettrica

Arriverà tra qualche anno un fuoristrada rivoluzionario, totalmente elettrico, firmato Ineos Automotive
Ineos Automotive lancerà una nuovissima 4x4 elettrica nel 2026. Un fuoristrada a zero emissioni sviluppato grazie alla collaborazione con Magna, leader nel segmento delle off-road, dalle dimensioni contenute.
Ineos Automotive svela così le prime indiscrezioni di quella che sarà una novità molto interessante, un fuoristrada 4x4 elettrico che sarà costruito in Austria, nello stabilimento di Graz.
Lynn Calder, CEO di Ineos Automotive, afferma: “Questo è un momento entusiasmante per Ineos Automotive. Il nostro nuovissimo 4X4 elettrico sarà a emissioni zero offrendo ai clienti eccezionali capacità fuoristrada, senza compromettere il comfort o le prestazioni su strada”.
Una proposta unica per clienti esigenti, che amano le uscite in off-road, più piccolo del Grenadier, questo nuovo veicolo elettrico a batteria punterà al riferimento del settore.
Ineos Automotive e Magna Steyr
Non è la prima volta che queste due grandi realtà collaborano, in passato grazie alla loro partnership sono nate station wagon e pickup. Il compatto fuoristrada sarà prodotto nello stabilimento Magna di Graz, in Austria, a partire dal 2026. Nell’attesa di vederlo circolare sulle nostre strade, il futuro nuovo veicolo INEOS dovrà superare un rigoroso programma di test sul Monte Schockl, a pochi chilometri dall’impianto di assemblaggio della Magna Steyr.
Lynn Calder, CEO di Ineos Automotive: “Avendo lavorato insieme all’ingegnerizzazione del Grenadier, abbiamo visto in prima persona il valore dell’applicazione dell’agilità, della conoscenza e dell’esperienza di Magna a un programma completo di sviluppo del veicolo. L’approfondimento della nostra collaborazione è un passo successivo naturale poiché utilizziamo il Grenadier come trampolino di lancio per la nostra continua crescita come marchio automobilistico globale con questa terza linea di modelli”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA