Eco-Speedster: la Opel che conquistò 17 record mondiali

Dotata del robusto ed economico turbodiesel 1.3 CDTI, la Opel Eco-Speedster portò a termine con successo il record sulle 24 ore.
Nell’estate del 2003, presso il Centro Prove di Dudenhofen, il prototipo Opel Eco-Speedster fu protagonista di una prova senza precedenti e nel corso di 24 ore stabilì 17 nuovi record internazionali per automobili con motore turbodiesel di cilindrata compresa tra 1.100 e 1.499 cc.
La potenza e l’efficienza del motore 1.3 CDTI con motore da 112 CV (poco tempo dopo adottato su Opel Corsa ed Agila) trovarono conferma in una velocità media di 225,079 km/h, superiore cioè di 98,295 km/h rispetto al primato precedente. Opel Eco-Speedster aveva inoltre già percorso i primi 500 chilometri ad oltre di 250 km/h con un giro più veloce a 256,269 km/h ed il chilometro lanciato a 256,739 km/h.
Un’identica Opel Eco-Speedster era stata protagonista di un’altra prova, svolta su normali strade aperte al traffico da parte di un gruppo di giornalisti internazionali. Questa vettura aveva confermato la sua eccezionale economicità di funzionamento: 2,54 litri di gasolio ogni 100 chilometri furono un risultato davvero degno di nota.

"Con questi due risultati abbiamo dimostrato di essere stati in grado di costruire un prototipo capace di raggiungere i 250 km/h e di consumare al tempo stesso solo 2,5 litri ogni 100 chilometri" sottolineò Hans H. Demant, all’epoca direttore esecutivo Opel Engineering.

I 17 record di Opel Eco-Speedster si aggiunsero a quelli stabiliti 31 anni prima da un altro prototipo Opel. Il 1 Giugno 1972, una speciale Opel GT equipaggiata con un motore di 2,1 litri turbodiesel da 95 CV stabilì anch’essa molti record mondiali sulla pista di prova di Dudenhofen, raggiungendo una velocità massima di 197,5 km/h.
All’inizio degli Anni ’70 la Casa tedesca aveva allestito una particolarissima versione monoposto della coupè GT dotata di una carrozzeria più bassa, leggera ed aerodinamica equipaggiata con il motore successivamente impiegato sulla Opel Rekord Diesel.

Dopo aver girato senza interruzione per tre giorni e due notti la Opel Diesel GT conquistò 2 record mondiali e 18 internazionali di velocità e durata girando senza interruzione per tre giorni e due notti sulla pista privata della Opel a Dudenhofen
I piloti Giorgio Pianta, Paul Frere, Sylvia Ísterberg, Henri Greder, Marie Claude Beaumont e Jochen Springer stabilirono ogni possibile record: da quello sul chilometro lanciato fino a quelli dei 10.000 chilometri e delle 52 ore a 190,88 km/h.

© RIPRODUZIONE RISERVATA