Ecobonus auto
L’ecobonus auto è un contributo statale per agevolare il rinnovo del parco circolante italiano. L’incentivo è destinato all’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale e prevede contributi variabili in funzione della soglia di emissioni inquinanti identificate dal legislatore.
Gli sconti previsti dall’ecobonus sono i seguenti:
- 3.000 euro (5.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 0 a 20 g/km di CO2 (auto elettriche);
- 2.000 euro (4.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 21 a 60 g/km di CO2 (auto ibride e plug-in)
- 2.000 euro con rottamazione per l’acquisto di auto da 61 a 135 g/km di CO2
Per usufruire del bonus, il costo dell’auto non deve superare la soglia dei 35.000 euro IVA esclusa nelle fasce da 0-20 g/km e 61-135 g/km CO2 (45.000 IVA esclusa per la fascia intermedia).

Bonus auto e incentivi 2020: importi e modalità. La guida completa
Incentivi, bonus auto e bonus 2020: quali sono le agevolazioni ad oggi previste e quali quelle (…)

L’industria auto ai tempi del coronavirus: per i brand che hanno puntato sul web nulla è perduto
La chiusura degli autosaloni e lo stop per diverse settimane della quasi totalità della (…)

Bonus rottamazione auto e moto 2020, novità del Decreto Clima
È stato confermato il bonus rottamazione auto 2020, con l'importo di 1.500 euro, ed è (…)

Bonus rottamazione auto da €2.000: cosa prevede la bozza di decreto
Un bonus rottamazione da 2mila euro per i veicoli appartenenti alla classe euro 4 o precedente è (…)

Crisi di governo: le norme su auto e sicurezza stradale che rischiano di sparire
La crisi di governo, con la conseguente possibilità di scioglimento delle camere e di nuove (…)

Blocchi auto diesel: in Lombardia si circola con scatola nera obbligatoria e km contati
Le auto e i veicoli commerciali diesel e benzina più vecchi potranno circolare nelle zone (…)
Le auto più recenti




